top of page

Come far rilassare e addormentare un neonato?

Le gioie della gravidanza saranno un ricordo che si porta con affetto per tutta la vita ma alcuni bimbi appena nati non sono esattamente bravi come quando erano in pancia, proprio per questo oggi parliamo di come far rilassare e addormentare un neonato nei giorni di vita.

Come abbiamo visto nell’articolo scorso i neonati che hanno pochi giorni di vita dormono moltissimo durante il giorno, in media un neonato nel primo mese di vita dorme 18 ore al giorno.

Ovviamente le 18 ore non non sono consecutive, infatti i neonati in genere dormono dalle 2 ore alle 3 ore consecutive e restano svegli altrettanto.

Con il passare dei giorni il neonato diminuirà le ore totali in cui dormirà durante il giorno ma aumenterà le ore in cui dormirà consecutivamente.

Come far rilassare e addormentare un neonato?

Ogni bambino ha il suo carattere e alcuni si addormentano più facilmente di altri ma le neomamme e i fotografi di bambini possono ricorrere ad alcuni espedienti per far rilassare i neonati per farli addormentare.

In questo articolo vedremo le principali tecniche che utilizzo nei servizi fotografici  per rilassare i neonati e farli addormentare così da poterli mettere in posa.

Tutti e tre accorgimenti che vedremo tra poco derivano tutti da un unico principio.

Il bambino prima di nascere era dentro all’utero materno e nei primi mesi di vita il neonato conserva una memoria degli eventi prenatali dell’ambiente tranquillo e rassicurante del pancione; per far rilassare il piccolo cercheremo di ricreare quell’ambiente.

Immaginate l’interno dell’utero nei giorni prima del parto mentre la mamma passeggia, troveremo il bambino ormai completamente formato in posizione fetale, raccolto e fasciato dall’utero e circondato dal liquido amniotico che attutisce tutti i rumori esterni con un movimento ondulatorio dal basso verso l’alto.

Ricreare al di fuori del pancione la stessa situazione metterà il neonato a suo agio e lo rilasserà.

La temperatura della stanza:

Per cominciare un aspetto molto importante per far rilassare e addormentare un neonato è proprio la temperatura dell’ambiente, durante alle sessioni fotografiche troverete sempre un ambiente molto caldo che va dai 25 ai 30 gradi centigradi.

Questo per due aspetti fondamentalmente:

  1. Il primo è perché il neonato è nudo e una temperatura alta consente di lasciarlo svestito

  2. il secondo punto invece è quello che una temperatura costante sui 25-30 gradi far rilassare il neonato perché ricorda la temperatura corporea all’interno dell’utero.

Se ci pensate anche noi se abbiamo una temperatura alta nella stanza tendiamo ad assopirci!

Il pancino pieno del neonato è fondamentale:

Le esigenze dei neonati sono molte ma per il suo completo rilassamento la prima circostanza da soddisfare è che il pancino sia pieno.

Prima di un servizio fotografico è molto importante cominciare dando da mangiare al neonato, prendete tutto il tempo che ci vuole perché sia sazio e vedrete che fin da subito sarà molto più semplice che si rilassi e ti addormenti. Questo non vale solo per i servizi fotografici ovviamente, in generale i neonati mangiano ogni 2-3 ore e questo ci dà la possibilità di farli addormentare e fotografarli prima che si sveglino per la poppata successiva.

Fasciare il neonato

Il primo passo per far rilassare il neonato  è quello di ricreare la situazione in cui il neonato è raccolto in posizione fetale dentro l’utero.

Proprio per questo se noi avvolgeremo il neonato in un telo che terrà stretto il suo corpo fermando le braccia e le gambe ricreerà proprio quella situazione.

Molte mamme pensano che bloccare in questa posizione un neonato posso infastidirlo ma invece è tutto il contrario.

Neonato new born - Fabio Arimatea Fotografo

Il Rumore bianco

Vi siete chiesti perché i bambini si tranquillizzano con il rumore del phon o dell’aspirapolvere?

Un’altro aspetto del periodo pre-parto è cosa sentiva il neonato dentro al pancione.

Immaginate i rumori filtrati attraverso il liquido amniotico, tutto il suono risulta attutito e ripetitivo.

Proprio per questo motivo se cercheremo di ricreare questo tipo di suono rilasserà il neonato, potremmo utilizzare i cosiddetti “rumori bianchi” ovvero rumori ripetitivi proprio come quelli del phon della macchina.

Niente paura, non dovrete accendere il phon tutto il giorno ma nell’era moderna esistono alcune app sul cellulare che sono altrettanto efficaci.

Io utilizzo un app che si chiama Relaxio (su android) che simula diversi tipi di rumori come la macchina, ventilatore e rumori naturali come il vento, il fuoco che scoppietta  e lo scorrere del fiume.

Durante l’intera sessione fotografica è bene tenerlo sempre accesa!

Adesso continuiamo a parlare di come far rilassare e addormentare un neonato

Cullare il neonato al basso verso l’alto

La prossima circostanza da ricreare è il movimento sussultorio dall’alto verso il basso del bambino all’interno dell’utero tipico di quando la mamma cammina.

Normalmente si pensa che per far calmare il cucciolo bisogna cullarlo da destra verso sinistra ma questo non sempre funziona proprio perché nella pancia non è quello il movimento.

Se noi tenendo in braccio il bambino cominciamo a camminare riuscirete a rilassare il cucciolo fin da subito proprio perché simulerete il movimento sussultorio dal basso verso l’alto.

Diciamo però che continuare a camminare o cullare il bambino in continuazione per diversi mesi non è tra le cose più comode del mondo ma ho trovato uno degli espedienti più semplici e divertenti che si possano trovare

Questo è il consiglio più prezioso dell’intero articolo, moltissime mamme esauste che mi portano i bambini per fotografarli nei primi giorni della loro vita sono esasperate perché non riescono mai a far dormire i loro bambini. Molte ancora prima del servizio mi chiamano dicendo che il loro bambino non dorme mai e non saprà se riusciremo a fare le foto ma immancabilmente con i consigli riportati sopra il bambino in una mezz’oretta si addormenta e possiamo fare tutte le posizioni che vogliamo.

Potete trovare questo articolo  per pochi euro all’interno dei negozi di fitness e una volta gonfiata potrete sedervi comodamente sopra con in braccio il neonato.

Cominciando a rimbalzare delicatamente simulerete il movimento del piccolo all’interno dell’utero facendo molta meno fatica e avrà un effetto rilassante quasi immediato sul piccolo.

Io stesso stentavo a crederlo ma nel giro di pochi minuti Il bimbo si addormenta.

Immagine internet


Piccole pacche ritmiche

L’ultimo consiglio che vi vorrei dare oggi è molto semplice ma molto efficace.

Tenendo sempre a mente della memoria prenatale del neonato immaginiamo la posizione che aveva all’interno dell’utero ovvero a testa in giù con il sedere vicino al cuore.

Durante la gravidanza Infatti il neonato avendo il sederino vicino al cuore sentiva un costante battito che scandiva le giornate.

Se noi cerchiamo di ricreare la stessa situazione mentre rimbalziamo sulla palla fitness potremmo dare delle piccole bacche ritmiche sul sedere del neonato come a simulare proprio il battito del cuore della mamma.

Come far rilassare e addormentare un neonato

I cinque step per far addormentare il bambino prima di una sessione fotografica New Born

Ricapitolando i 5 consigli che vi ho appena dato se messi in successione avremo la possibilità di far addormentare il piccolo in tempi brevi e avere da un’ora a due ore di tempo per fotografarlo nelle nostre posizioni preferite.

  1. – 1 Step appena arriva la famiglia farla mettere a proprio agio, accoglietela in un ambiente confortevole e caldo (intorno ai 25-30°C) e dar da mangiare al piccolo fino a quando è sazio per poi prendere 15-20 minuti perché digerisca.

  2. – 2 Step: vestire il neonato e fasciarlo stretto per farlo sentire protetto

  3. – 3 Step: accendere il rumore bianco

  4. – 4 Step: rimbalzare sulla palla fitness per cercare di farlo addormentare

  5. – 5 Step: mentre rimbalzate dare delle piccole pacche sul sedere ritmiche al neonato

Ora sta a voi testare questi consigli che possono farvi risparmiare un sacco di ore insonni se siete una neomamma e di caviglie gonfie per il troppo passeggiare, se siete dei fotografi invece la successione di questi consigli vi permetterà di avere una sessione fotografica tranquilla e produttiva!

Come far rilassare e addormentare un neonato

Bonus:

Vi siete mai domandati come mai i bambini si addormentano mentre facciamo dei viaggi in macchina nella quale possono dormire per ore senza mai svegliarsi?

Pensate a tutti i consigli che vi ho appena dato troverete tutte le circostanze proprio in quella situazione.

Se mettiamo il piccolo nell’ovetto legato stretto con le cinture e partiamo troveremo una situazione con rumori attutiti e continui del motore e mentre saremo in viaggio l’andamento della macchina che sussulta per le imperfezioni del manto stradale si muoverà proprio dall’alto al basso.

Non solo i bambini si addormentano nei viaggi in macchina ma se ci pensate anche gli adulti non riescono a restare svegli nei lunghi tragitti.

In questo caso non è per la memoria prenatale ma perché il rumore bianco, la temperatura costante e calda e i movimenti sussultori ci fanno rilassare.

Se vi è piaciuto l’articolo come far rilassare e addormentare un neonato vi potrebbe anche interessare: Servizio fotografico di Gravidanza Novara e Vercelli

Cercate un fotografo per il vostro piccolo?

Se siete vicini alle province di Novara – Vercelli – Biella Vi invito a visitare il mio portfolio e se volete più informazioni non esitate a contattarmi!

Comentarios


© 2020-2024 Fabio Arimatea P.Iva 02589280029

Via Matteotti 68 Cameri (No)

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page